Ogni anno un gatto richiede in media 220 kg di lettiera all’anno, ciò significa che, solo in Italia, circa 360 mila tonnellate di lettiere raggiungono ogni anno gli impianti per il trattamento dei rifiuti, ponendo seri problemi di smaltimento e costi elevati per la collettività.
La lettiera vegetale Paglianatura è invece prodotta interamente da fibra vegetale ottenuta dallo stelo del frumento (paglia), pertanto conferibile come rifiuto indiferenziato, oppure versata con moderazione nel WC e può essere utile come paciamatura nel giardinaggio domestico.
Un esempio di economia circolare che comporta un risparmio di costi nel conferimento a compostaggio (60 euro/t contro i 170 euro/t della discarica e i 135 euro/t del conferimento al termovalorizzatore), dovuti anche al minor peso del materiale vegetale .
Dati ottenuti dal rapporto elaborato da SDA Bocconi
Usata da millenni in agricoltura, la paglia riassume con semplicità l’efficienza e il pragmatismo della cultura contadina. Il mercato delle lettiere vegetali offre ormai diversi materiali, con potere assorbente a volte buono e altre volte discreto, ma nessuno di questi ha le caratteristiche della fibra vegetale della paglia.
Bioattiva: la fibra della paglia, contiene bassi valori azotati ed è dotata di preziosi enzimi naturali, fondamentali per l’abbattimento dell’ammoniaca (dell’odore) e altre sostanze contenute nell’urina dei nostri amici pelosi.
Assorbente: perchè ricavata dalla fibra dello stelo della pianta e non dagli scarti della lavorazione del chicco come in altre lettiere vegetali.
COME RIGENERARE LA LETTIERA PAGLIANATURA
La straordinaria capacità di questi enzimi viene rigenerata ogni volta se ossigenati. L’operazione è semplicissima:
1) togliere tutte le deiezioni e mescolare la lettiera con una paletta;
2) esponetela per qualche ora al sole o all’aria aperta.
Ripetendo questa azione 2/3 volte alla settimana, potremmo mantenere inalterato il potere “demolitore” di questi enzimi essenziali, ed avere una lettiera sempre performante e duratura.
GUARDARE AL PASSATO PER CONOSCERE IL FUTURO
La cultura contadina insegna che certe scelte maturate nel tempo, possono ancora essere proposte ed affinate con una moderna tecnologia, che Nucci Group Natural PET dispone. Abbiamo dato valore ad un materiale, che di povero non ha proprio niente, anzi, l’efficienza e le performance offerte dalla lettiera vegetale Paglianatura, nobilitano pienamente questo materiale che la natura ci propone.
La linea di lettiere Paglianatura introduce una filosofia legata al concetto di semplicità e naturalità, nel rispetto dell’ambiente e dei nostri amici animali. Alla Nucci Group coltiviamo e lavoriamo foraggi e cereali direttamente nei nostri campi (filiera corta), utilizziamo, quindi, paglia rigorosamente italiana, senza nessun additivo o elemento chimico aggiunto. Seguendo il nostro collaudato procedimento di trinciatura, essiccazione e pressatura, otteniamo un materiale naturale performante. Le fibre vegetali depolverizzate della paglia hanno uno straordinario potere agglomerante e volumetrico, assorbono fino a 5 volte il loro peso iniziale e permettono di assimilare le deiezioni in pochi secondi, neutralizzando gli odori.
UNA LETTIERA VEGETALE COMPOSTABILE ED ECOLOGICA
Paglianatura si smaltisce nel processo di compostaggio domestico o nei rifiuti organici. Il compost così ottenuto è una sostanza organica stabile e inerte, ricca di humus e microminerali, ideali per la concimazione di orti e per la floricoltura.
I nostri fieni crescono in un ambiente incontaminato nel cuore d’Italia e precisamente sul monte Petrano (1162 s.l.m.) e le colline sottostanti, nell’Appennino umbro-marchigiano nel territorio del comune di Cagli, provincia di Pesaro e Urbino. Tutta la nostra produzione di fieno arriva da prato stabile e polifita. Un prato stabile è un prato che non ha subito alcun intervento di aratura o dissodamento, non coltivato e lasciato a vegetazione spontanea, senza nessun tipo di trattamento sul terreno. Utilizzando inoltre, un fieno proveniente da prato polifita, si assicurano un insieme di erbe e fiori essiccati, ricreando l’habitat alimentare dei nostri amici roditori, fornendo così le stesse proprietà nutritive che troverebbero in natura.
Il fieno Paglianatura è di assoluta qualità, l’odore che emana è intenso ed aromatico.
Il verde è il colore dominante, del resto è un fieno di montagna e collina, conservato nelle confezioni in cartone traspirante. Questo permette un ottimo mantenimento ed evita muffe pericolose per i nostri animaletti.
Caratterizzato da steli non troppo robusti, ha fibre sottili e lunghe per un’ottima e prolungata masticazione.
Il primo taglio è il risultato del primo raccolto, che avviene solitamente da maggio a settembre, massimo ottobre.
Il Gruppo NUCCI opera nei settori della produzione e commercio di foraggi, erba medica disidrata, pellet da erba medica disidratata da paglia, da fieno.
Del gruppo fanno parte tre aziende ognuna delle quali specializzata nel proprio settore.
Dalla loro sinergia nasce la forza, l’affidabilita’ del gruppo stesso in grado di operare non solo sul mercato nazionale, ma anche europeo e mondiale.
Sistemi ed impianti d’avanguardia, piani di raccolta programmata su oltre 4000 ettari in un territorio dall’alto valore ambientale, coltivati con la massima attenzione ai livelli qualitativi, varietà dei prodotti, insieme ad un sistema logistico avanzato, garantiscono alti livelli qualitativi che rendono il Gruppo NUCCI leader nel settore
NG NATURA PET è una divisione del Gruppo NUCCI vocata esclusivamente al segmento del PET Service Care. Tutto il know-how del Gruppo Nucci viene messo a disposizione di un segmento, quello del Natural PET Care, che ha l’esigenza sempre più crescente di creare un rapporto di sostenibilità nel prodotto lettiera. La mission di Nucci Group Natural PET è di consegnare al consumatore, una lettiera in paglia pressata naturale con rifiuto pari allo zero, per mantenere i nostri amici animali sani e creare sempre più una sensibilità al “far bene sostenibile”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Brevo è un servizio di gestione dei database di utenti fornito da SendinBlue SAS.
Luogo del trattamento: Francia - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Scegli la tua lingua